ReDiPsi è lieta di patrocinare la petizione di Unicef Italia.

“La salute mentale è alla base delle capacità umane, è parte integrante della salute dell’individuo.
È un diritto che va promosso e tutelato.
A livello globale, 1 adolescente su 7, tra i 6 e i 18 anni soffre di disturbi mentali diagnosticabili.
L’ansia e la depressione rappresentano il 40% dei disturbi mentali. Il suicidio è una fra le prime cinque cause di morte fra i 15 e i 19 anni nel mondo, ma in Europa occidentale è la seconda.
Il benessere mentale permette alle bambine e ai bambini di godere dei propri diritti e di raggiungere il proprio potenziale.
 
Per prevenire il disagio mentale occorre investire risorse. Chiediamo al Ministro della Salute, al Ministro dell’Istruzione e al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di:
1. Garantire servizi di prevenzione e sostegno psicologico nei contesti educativi e comunitari.
2. Promuovere interventi a sostegno della genitorialità consapevole.
3. Adeguare alla media dei paesi OCSE gli investimenti nei servizi di cura della salute mentale (in Italia la spesa per questo settore è tra le più basse d’Europa).”